Minera Sessa

Chi siamo

Miniera d’oro La Costa

Nel 2016 l’Associazione Acqua Fregia ha dato avvio ai  lavori per il recupero della Miniera d’oro di La Costa con il sostegno dei Comuni di Sessa e Monteggio, la collaborazione della  Fondazione Malcantone e di altre associazioni attive nel Comune (Piccolo Museo di Sessa). Un grande numero di volontari si è prodigato per mettere in sicurezza dapprima il tratto iniziale crollato e l’ostruzione dell’accesso ai pozzi inferiori, per non dimenticare l’allacciamento alla linea elettrica.

​Il 5 maggio 2017 è nata l’Associazione Minera d’oro di Sessa poiché la specificità e la complessità della sfida richiedevano la costituzione di una nuova entità ufficiale, che potesse far progredire il progetto in modo professionale, così da completare le attività necessarie all’apertura e al coordinamento della gestione.
 La miniera è aperta al pubblico dal 29 aprile 2018 e un  gruppo consistente di guide locali volontarie, formato ad hoc dall’associazione, si occupa della gestione delle visite.

Nel corso di questi anni il comitato dell’associazione si è attivato per rendere sempre più attrattiva la visita dei vari cunicoli e, con enormi sforzi, grazie al lavori di parecchi volontari, ha permesso l’apertura di altri due cunicoli.

Comitato dell’Associazione
Miniera d’Oro Sessa

Presidente:
Enzo Cabra

Vice Presidente:
Giuliano Zanetti

Segretario:
Mattia Marchesi

Cassiera:
Monica Talleri

Membri:
Maurizio Bellini
Martino Molinari
Licia Poretti
Mauro Poretti
Daniele Ryser

Visualizza statuti dell’ associazione