Minera Sessa

3. Beredino

Sentiero del Parco Minerario 3 Beredino Tutte le tappe Il terzo punto del Sentiero del Parco Minerario è il piccolo villaggio di Beredino Diversi edifici di questo villaggio si riallacciano a uno stile medievale di tipo conventuale. In alcuni documenti si parla dell’esistenza di un convento. La sua posizione su una via storica di collegamento tra il Sud e Il Nord delle Alpi conferma l’importanza di questi insediamenti. La struttura compatta originaria di questo villaggio è stata in parte modificata con l’attraversamento della strada nel secolo scorso. L’oratorio di San Rocco è una testimonianza delle epidemie di peste che hanno colpito queste aree e sicuramente hanno pure una relazione con il passaggio di mercanti e talvolta di eserciti in questa regione. 2. Lolina di Beredino4. Mulino di Garavée e torrente Lisora

2. Lolina di Beredino

Sentiero del Parco Minerario 2 Lolina di Beredino Tutte le tappe Il secondo punto del Sentiero del Parco Minerario è il luogo in cui si eseguiva il primo trattamento del materiale estratto dalla miniera. L’impianto di trattamento delle rocce metallifere era situato in quest’area dove giungeva la teleferica della Miniera d’Oro di Sessa (vedi punto 1) La torre che si vede ancora era la stazione di trasformazione. Accanto a questa torre c’era una serie di capannoni in cui avveniva la lavorazione delle pietre. Le pietre metallifere venivano frantumate con un frantoio e macinate finemente da un mulino a palle. Il macinato veniva messo in vasche contenenti acqua a cui si aggiungeva calce e trementina. Il sedimento che si accumulava sul fondo delle vasche era il concentrato di minerali che veniva poi essiccato e analizzato in laboratorio per poi essere messo in contenitori per la vendita all’industrie di estrazione dell’oro e di altri metalli. La casa che si trova vicino alla strada cantonale che sale a Beredino era la sede del laboratorio. 1. Miniera d'oro di Sessa3. Beredino Frantoio Laboratorio Mulino a palle

1. La Miniera d'oro di Sessa

Sentiero del Parco Minerario 1 La Miniera d’oro di Sessa Tutte le tappe Siamo al primo punto del percorso del Sentiero del Parco Minerario del Malcantone: la Miniera d’oro di Sessa. Nella Casa della Miniera (Cà da minèra) c’erano diverse attrezzature, tra cui il compressore per produrre l’aria compressa che veniva portata tramite una condotta nella miniera per far funzionare le perforatrici e altri apparecchi e anche per ventilare le aree invase dalle polveri dovute ai lavori di estrazione. Le pietre portate all’esterno della miniera venivano selezionate e caricate sulla teleferica per essere trasportate a valle dove c’era l’impianto della prima lavorazione. 2. Lolina di Beredino